L’aglio nero è un ingrediente molto interessante in cucina. Rispetto all’aglio bianco, è privo di allicina, non ha odore e ha un sapore molto più dolce. Non dà problemi di digeribilità. Non a caso è conosciuto anche come “aglio a prova di bacio”, dal momento che non appesantisce l’alito. Per la preparazione di varie ricette l’aglio nero è prezioso. Utilizzandolo a crudo, si rivela un efficace esaltatore di sapidità: aggiunge note vivaci a carne, pesce e verdure.
L’aglio nero può essere usato in modi diversi:
- Tritato e aggiunto alle insalate o a qualche tagliere di salumi;
- Spalmato sulla bruschetta con un buon burro e dei granelli di sale;
- Pestato in purea con un filo di olio per condire carni rosse e bianche;
- Schiacciato e mescolato con altre salse per condire piatti orientali;
- Usato con il miele è ideale per accompagnare formaggi stagionati;
- Mescolato alla maionese da spalmare su panini e hamburger.
Indipendentemente da come viene utilizzato, però, sia a crudo sia previa cottura fate attenzione a non coprirlo con intingoli troppo saporiti perché potrebbe perdere la sua delicatezza.


Le nostre ricette

Primi piatti

Secondi piatti

Dolci
Tutte le ricette
Dove siamo
Vieni a trovarci